Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, seconda fase: costruzione dei mantici

1) il laboratorio della ditta Corno con uno dei mantici dell’organo Espressivo-Positivo in fase di costruzione

Mantice dell’organo Espressivo-Positivo in costruzione.

Sopra al coperchio del grande cassone di riserva dell’aria si possono osservare le cosiddette “stecche” già “impellate” e pronte da inserire fra la cassa d’aria e il coperchio. Le stecche sono le pieghe che permettono al coperchio del mantice di spostarsi in senso verticale.

Leggi tutto “Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, seconda fase: costruzione dei mantici”

Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, terza fase: riverniciatura delle canne di facciata

1) si riverniciano le canne di facciata dell’organo Espressivo-Positivo

Smontaggio e riverniciatura delle canne di facciata dell’organo Espressivo-Positivo.

I mantici sono al loro posto, l’impianto dell’aria è stato rifatto; è arrivato il momento di riverniciare le canne di facciata dell’organo Espressivo-Positivo della Collegiata di Seregno.

Leggi tutto “Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, terza fase: riverniciatura delle canne di facciata”

Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, quarta fase: rimozione del centralino elettromeccanico di memoria

1) il grande centralino elettromeccanico di memoria a sei “combinazioni aggiustabili”

Centralino di memoria elettromeccanico del grande organo della Collegiata di Seregno.

Il grande centralino elettromeccanico di memoria a sei “combinazioni aggiustabili” che a causa delle dimensioni non era stato possibile collocare all’interno della consolle di comando.

Leggi tutto “Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, quarta fase: rimozione del centralino elettromeccanico di memoria”

Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, quinta fase: ricondizionamento e trasformazione in digitale della vecchia consolle di comando a funzionamento elettromeccanico

1) la consolle nella parte alta dove sono situati i manuali e i comandi dei registri (le cosiddette “Placchette”)

Vista della parte esterna della consolle elettromeccanica a tre tastiere del grande organo della Collegiata di Seregno.

La vecchia consolle di comando a funzionamento elettromeccanico verrà ricondizionata, previo smontaggio di tutta la parte interna, utilizzando il moderno sistema digitale dopo avere smontato tutte le parti elettriche interne.

Leggi tutto “Restauro del Grande Organo a canne della Basilica San Giuseppe di Seregno, quinta fase: ricondizionamento e trasformazione in digitale della vecchia consolle di comando a funzionamento elettromeccanico”