
Caro Serafino,
in queste settimane sono finalmente riuscito a terminare il tuo libro sulla storia del Brevetto Aletti. Vidi per la prima volta a Marzaglia, senza ancora conoscerti, i prototipi dell’organo che esponevi sul tuo banco, perdendo poi nella confusione di quella giornata i tuoi riferimenti. Ho ripensato spesso, con rammarico, alle poche note che ci scambiammo quel giorno sulla tua esperienza.
La fortuna ( e la vita associativa) ci hanno ricondotto a Villa Griffone questa primavera dove ho potuto invece chiedere lumi ed approfondire l’argomento. Hai fatto, te lo confermo, un lavoro incredibile nella ricerca e nella ricostruzione di un’idea che trovo tutt’oggi meravigliosa.
Leggi tutto “Recensione di Davide Vercelli, ingegnere e designer”
Questo prezioso libro di Serafino Corno ci apre lo scrigno sconosciuto e inedito della “eredità artistica” donatagli quando era ancora ragazzo dall’organaro Enrico Aletti scomparso nel 1981, titolare fino al 1947 della omonima fabbrica di organi monzese con quasi un secolo di attività.
